Quanto fa 81/9*2? Ecco la verità, pazzesco

Quante volte abbiamo ascoltato la frase: “la matematica non è un’opinione”? Veramente ma veramente tante! Eppure è proprio così e per quanto possa risultare fastidioso all’udito di chi con questa materia proprio non ci va d’accordo, la matematica si basa su fatti precisi ed ordinati, alla cui logica non si può proprio scampare.

Nel sistema scolastico italiano, la matematica si impara effettivamente come materia fin dalle scuole elementari, con uno studio che può essere proseguito anche in ambito universitario. Se oggi hai voglia di testare le tue capacità in questa materia, sappi che abbiamo pronto a portata di mano un quiz matematico pronto per te. Vediamo qual è:

81/9*2: quanto fa?

81/9*2 è una semplice operazione matematica di base, anche se scritta in questo modo potrebbe di certo preoccupare quelli che con la matematica ci hanno un po’ perso la mano. Per rendere il tutto più semplice, analizziamo i nostri elementi che in questo caso sono: al numeratore l’81 seguito da un segno di divisione e dalla moltiplicazione tra il 9 ed il 2.

In base alle semplici regole matematiche, si risolvono prima le divisioni e poi le moltiplicazioni. Per cui, la prima cosa fare in questo caso è dividere 81 con il 9 che come risultato darà semplicemente 9. Il risultato ottenuto dovrà poi essere moltiplicato per il 2 numero, ottenendo così un risultato finale di 18.

Cosa può farci confondere?

In genere siamo abituati a pensare che vadano risolte prima le moltiplicazioni, ed il che non è sbagliato. Ma quando sono presenti anche le divisioni, bisogna risolvere le operazioni partendo da sinistra del quesito matematico e proseguendo verso destra. Questo è quello che può facilmente farci confondere. Quindi, tale quesito matematico si risolve in questo modo:

  • Risolvere prima la divisione e poi la moltiplicazione;
  • Dividere 81:9 ottenendo 9;
  • Moltiplicare il 9 ottenuto dalla divisione x 2, ottenendo 18 come risultato finale;

Per qualcuno potrà sembrare un vero e proprio gioco da ragazzi risolvere questo tipo di quesiti; per altri, invece, potrebbe esserci qualche difficoltà in più specie se ormai i tempi della scuola sono ormai lontani. Tuttavia, risolvere queste operazioni di base può sicuramente aiutare a mantenere il cervello in azione.

In matematica nulla deve mai essere dato per scontato, in quanto anche una semplice distrazione può farci sbagliare nella risoluzione dell’intero test, proprio come sarebbe potuto accadere nel caso specifico di 81/9*2. Ora che sai come si risolve, proponi il quiz anche a qualche tuo amico e scopri il suo modo di risolverlo!

Lascia un commento