Se ti è capitato di scorgere alcune formiche in casa, dovresti adoperarti subito per allontanarle. La presenza di poche formiche segnala sempre un possibile formicaio nei dintorni. Di solto, questi insetti mandano in avanscoperta pochi esemplari con lo scopo di esplorare l territorio prescelto e poi, se ci sono i presupposti, scelgono di creare il loro nido.
La stanza presa di mira da questi piccoli invasori è quasi sempre la cucina, il posto in cui possono trovare il cibo necessario alla loro sopravvivenza. Una volta che avrai intravisto qualche formica nei pressi della cucina, ti converrà guardare bene sui muri, fra le crepe, vicino ai battiscopa per individuare il punto di accesso e il loro nido.
Il rimedio infallibile per allontanare le formiche da casa
Se hai individuato alcune formiche in giro per casa, ti converrà correre ai ripari in tempo, prima che questi molesti invasori riempiano la tua abitazione. C’è un rimedio casalingo, semplice ma efficace per allontanare le formiche da casa, senza la necessità di usare prodotti chimici. Ti basterà versare dell’aceto bianco in un flacone spray e spruzzarlo nei punti di passaggio di questi insetti.
L’aceto ha un odore che le formiche, come molto altri insetti, non sopportano; usarlo, è un modo per invitare alla porta queste tipologie di invasori fastidiosi senza arrecare loro un danno. Non è, però, l’unico metodo utile per mandare via le formiche. Alcune spezie, come i chiodi di garofano, la cannella e il peperoncino sono dei repellenti naturali particolarmente efficaci.
Formiche in casa: altri suggerimenti utili
Prevenire il problema è sempre meglio che doverlo risolvere dopo, Ecco perché ti suggeriamo di adottare alcuni piccoli accorgimenti quotidiani, soprattutto in primavera, quando le temperature cominciano a salire e gli insetti si risvegliano. Ecco, di seguito, alcune buone abitudini che dovresti adottare, per non ritrovarti la casa invasa da formiche e da altri piccoli invasori:
- pulisci e igienizza la cucina e gli altri ambienti domestici
- lava i pavimenti con degli ingredienti disinfettanti
- verifica che non ci sia traccia di formiche nel terriccio delle tue piante
Bastano questi pochi accorgimenti per evitare il rischio di un’aggressione da parte degli insetti. Se, però, ti sei già accorto della presenza di qualche formica per casa, dovrai adoperarti per identificare subito il punto di accesso e il formicaio. Ricordati di chiudere sempre molto bene le confezioni di cibo, non lasciare briciole sparse per la cucina, lavare i piani di lavoro con attenzione.
Lo sapevi che il limone ha un odore talmente intenso che può spaesare le formiche e farle perdere il senso dell’orientamento. Se deciderai di provarlo, ti converrà tagliare alcune fette dell’agrume e piazzarle nei punti strategici della casa, dove hai avvistato gli insetti. Altrimenti, potrai spruzzare del succo di limone sulle crepe dei muri, vicino ai battiscopa e sui davanzali di casa.